Contributo straordinario 200 € in bolletta: tutto quello che c’è da sapere

Energia    01 luglio 2025

Buone notizie per le famiglie italiane: con il nuovo Decreto Legge Bollette 19/25, è stato introdotto un contributo straordinario di 200 € per sostenere i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 € nel pagamento delle utenze energetiche.
Un aiuto concreto pensato per contrastare gli effetti del caro energia e affiancare le famiglie più fragili in un momento delicato.

Vediamo insieme chi ha diritto al bonus, come ottenerlo, quando viene erogato e come InEnergy può esserti di supporto.

Chi ha diritto al contributo da 200 euro?

Il bonus bollette 2025 prevede due fasce principali di beneficiari:

  1. Famiglie già titolari del bonus sociale energia, con:
    • ISEE fino a 9.530 euro, oppure

    • ISEE fino a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico.

In questo caso, il contributo straordinario di 200 euro si aggiunge automaticamente al bonus sociale luce già attivo.

2. Famiglie con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro, suddivise in:

    • Nuclei con meno di 4 figli a carico,

    • Nuclei con ISEE tra 20.000 e 25.000 euro e almeno 4 figli.

In entrambi i casi, non serve fare domanda: è sufficiente essere in possesso di un ISEE 2025 in corso di validità.

Come si ottiene il bonus in bolletta?

Per ricevere lo sconto in bolletta InEnergy legato al contributo straordinario, basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Verifica se hai già un’attestazione ISEE 2025
    Se sì, non devi fare nulla: il bonus sarà riconosciuto automaticamente se rientri nei parametri previsti.

  2. Non hai ancora l’ISEE? Presenta la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)
    È il documento necessario per calcolare il tuo ISEE e va presentato tramite INPS o un CAF.

  3. Attendi l’applicazione del contributo
    Una volta verificati i requisiti, l’importo verrà suddiviso in rate mensili direttamente in bolletta.

Quando arriva il contributo?

I tempi di erogazione dipendono dal tipo di beneficiario:

  • Chi già riceve il bonus sociale riceverà il contributo in quattro rate mensili a partire da aprile 2025.

  • Gli altri beneficiari riceveranno il contributo:

    • in tre rate mensili a partire da giugno, se la DSU è stata presentata entro marzo.

    • dal secondo mese successivo alla presentazione della DSU, per chi lo fa da aprile in poi.

Hai bisogno di aiuto con l’ISEE?

Se non hai ancora un’attestazione ISEE 2025, puoi:

  1. Rivolgerti a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) nella tua zona
  2. Accedere al sito dell’INPS per fare la richiesta online
  3. Oppure chiedere supporto al nostro team InEnergy, sempre pronto a darti una mano nel tuo percorso verso una gestione più consapevole dell’energia.

Perché InEnergy è al tuo fianco con supporto concreto e informazioni tempestive

InEnergy segue con attenzione tutte le misure di sostegno per le famiglie, per assicurarti chiarezza, supporto concreto e informazioni tempestive.

Il nostro impegno va oltre la fornitura di energia: vogliamo aiutarti a risparmiare, a scegliere in modo consapevole e a orientarti tra le agevolazioni disponibili, come il bonus luce ISEE 25.000 euro o il contributo straordinario 200 euro in bolletta.

Hai dubbi? Contattaci o vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita. Siamo qui per te.

Notizie correlate