Energie rinnovabili: 3 fake news da sfatare per una transizione davvero sostenibile

Ambiente   Energia    30 giugno 2025

Nel mondo dell’energia rinnovabile, le bufale sono ancora tante. C’è chi dubita dell’affidabilità del solare e dell’eolico, chi pensa che siano troppo costosi, o addirittura che manchino le materie prime per una vera transizione green. Ma cosa c’è di vero?

In questo articolo sfatiamo insieme 3 tra le più comuni fake news sulle energie rinnovabili, con l’obiettivo di fare chiarezza e promuovere una cultura energetica più consapevole. Perché scegliere rinnovabili significa scegliere sostenibilità, risparmio e futuro.

1. “Le energie rinnovabili sono intermittenti, quindi inaffidabili”

Falso.

È vero che sole e vento non sono costanti, ma questo non significa che l’energia rinnovabile non sia affidabile. Oggi esistono sistemi di accumulo intelligenti e tariffe dinamiche che permettono di gestire al meglio la produzione e l’uso dell’energia, distribuendola nei momenti in cui serve di più.

Grazie alla tecnologia, è possibile stabilizzare la rete elettrica e garantire continuità, riducendo la dipendenza da fonti fossili. Le rinnovabili sono pronte a essere protagoniste, anche dal punto di vista dell’affidabilità.

2. “Produrre energia rinnovabile è più costoso”

Falso anche questo.

Un tempo poteva essere vero, ma oggi la realtà è cambiata. Secondo diversi studi internazionali, il costo dell’energia solare ed eolica è fino a 3 volte inferiore rispetto a quello delle fonti fossili.

La tecnologia è diventata più efficiente, l’accesso agli impianti è più semplice, e i costi di manutenzione sono molto più bassi. Tutto questo rende l’energia rinnovabile non solo una scelta sostenibile, ma anche economicamente vantaggiosa per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni.

3. “Non ci sono abbastanza materie prime per la transizione green”

Falso.

Il passaggio a un mondo green non è limitato dalla mancanza di materiali. L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) conferma che, tra riserve esistenti, tecnologie di riciclo avanzato e ricerca su materiali alternativi, ci sono risorse sufficienti per sostenere la transizione per molti decenni.

L’innovazione nel settore delle energie rinnovabili sta accelerando, rendendo la sostenibilità una strada percorribile, concreta e duratura. Contatta InEnergy, il tuo fornitore attento alla sostenibilità nel VCO.

Notizie correlate